
Le scuole che portano l’umanesimo digitale tra festival, cittadini e studenti
Hi-Storia è diventato un esempio di come le scuole possano guidare l’innovazione sociale e digitale.
Recentemente, l’Istituto Papa Giovanni XXIII di Savigliano ha presentato il progetto a Strambinaria, un festival dedicato all’innovazione scientifica, mostrando dispositivi tattili creati dagli studenti per valorizzare il patrimonio culturale locale.

A metà ottobre, il Liceo Artistico Jacovitti porterà il lavoro sul centro storico di Termoli alla fiera Didacta di Bari, coinvolgendo docenti e studenti nel dialogo tra tecnologia e cultura.
Le scuole si fanno ambasciatrici di un nuovo umanesimo digitale, mostrando come la didattica possa andare oltre le aule scolastiche, valorizzando il territorio e favorendo la partecipazione civica. Attraverso questi eventi, gli studenti non solo apprendono, ma condividono il loro lavoro con cittadini e coetanei, dimostrando che la scuola può essere il punto di partenza per una tecnologia liberata, che rompe i confini tra tecnica, umanesimo e civismo.

Il team di Educational.city ha assistito entrambi i lavori, stando accanto alle scuole che mostrano di poter giocare un ruolo cruciale nella promozione della cultura e dell’innovazione sociale, formando cittadini consapevoli e capaci di incidere sul futuro dei propri territori.


