Otto principi di scrittura accessibile
Nel creare audioguide per non vedenti, è cruciale adottare un approccio che consideri tutte le esigenze del pubblico. Questa lezione introduce i principi fondamentali della scrittura accessibile, enfatizzando l’importanza di un linguaggio che non presuma la capacità visiva degli ascoltatori. Sarà il primo passo per imparare come comunicare testualmente per abilitare una persona non vedente a godere del nostro patrimonio culturale in maniera ricca e coinvolgente, e coinvolgere la tua classe in questo processo.
Cosa intendiamo per scrittura accessibile? Significa creare testi che tutti possano comprendere facilmente, indipendentemente dalle loro abilità sensoriali. Nel contesto delle audioguide per persone non vedenti, ecco le nostre linee guida sviluppate durante l’attività decennale di Hi-Storia:
Gli 8 principi di scrittura accessibile a persone non vedenti
Formulare descrizioni con dettagli sensoriali
- Principio: Fornire descrizioni che evocano un’immagine mentale chiara attraverso dettagli su forme, dimensioni, colori, texture. Usare metafore e similitudini per aiutare a visualizzare concetti che altrimenti sarebbero astratti o complessi
- Esempi: “La cupola, alta e spaziosa, ha la forma di un guscio di un uovo gigante tagliato a metà.”
Linguaggio inclusivo
- Principio: Minimizzare assunzioni che presuppongono la capacità di vedere degli ascoltatori.
- Esempi: Non usare frasi come “come puoi vedere”. Usa piuttosto “come puoi immaginare” o “ti descriverò”.
Maggiori esempi e tecniche su questi due principi saranno esplorati nella lezione su “Tecniche narrative per audioguide accessibili“.
Chiarezza e precisione nel linguaggio
- Principio: Usare un linguaggio chiaro e preciso, evitando termini vaghi o ambigui.
- Esempi: Scegliere parole specifiche e descrizioni concrete piuttosto che generalizzazioni.
Incorporare elementi narrativi e interattivi
- Principio: Arricchire le audioguide con elementi di gioco e dialoghi per aumentare il coinvolgimento degli ascoltatori.
- Esempi: Crea conversazioni tra personaggi storici per esplorare diversi punti di vista sull’edificio, organizza una caccia al tesoro auditiva con indizi per avanzare nella storia.
Approfondirai questi due principi nella lezione su “Stile e contenuti dei testi per audioguide“.
Mantenere una struttura logica e ordinata
- Principio: Organizzare le informazioni in modo che siano presentate in una sequenza logica e intuitiva.
- Esempi: Iniziare sempre con una breve introduzione generale prima di passare a dettagli più specifici.
Curare i tempi delle descrizioni audio
- Principio: Gestire efficacemente il tempo delle narrazioni per assicurare che le audioguide siano chiare e fruibili senza affrettare o rallentare eccessivamente il flusso delle informazioni.
- Esempi: Utilizzare pause strategiche e una velocità di narrazione che permetta agli ascoltatori di assimilare le informazioni senza sovraccarico.
Questi ultimi due argomenti saranno sviluppati ulteriormente nella lezione “Strutturare i testi delle singole audioguide“.
Integrazione multimodale
- Principio: Assicurarsi che le audioguide possano essere integrate e supportate da materiali tattili e/o intefacce che usano altri sensi (es: l’olfatto), migliorando l’esperienza complessiva attraverso l’uso combinato di più modalità sensoriali.
- Esempi: “Mentre ascolti la descrizione del giardino botanico, puoi seguire il percorso tattile sul modello che rappresenta le diverse piante descritte.”
L’articolo su “Testi accessibili e supporti tattili” esplorerà come sincronizzare audio ed elementi tattili per creare un’esperienza coerente e arricchente.
Feedback e iterazione
- Principio: Raccogliere e incorporare feedback degli utenti per migliorare continuamente le audioguide.
- Esempi: Organizzare sessioni di ascolto test con utenti non vedenti per raccogliere impressioni e suggerimenti.
Strategie per implementare un processo di feedback efficace verranno discusse nel modulo successivo.
Conclusione: Adottare questi principi migliorerà l’accessibilità dei tuoi testi e arricchirà anche l’esperienza culturale per tutti gli ascoltatori di audioguide. Questi principi di scrittura sono approfonditi nei prossimi articoli del corso, ed esplorerai come applicarli praticamente attraverso esempi, esercizi, e studi di caso.
Prossimi passi: Ti invitiamo a continuare con la lezione successiva, “Tecniche narrative per audioguide“, dedicata all’uso di descrizioni sensoriali per creare contenuti vividi e immersivi.