Matematica e arte con Tinkercad e Codeblocks (sotto-corso)
Il corso “Coding a scuola con Tinkercad e Codeblocks” è un’attività di e-learning per la realizzazione di disegni 3D attraverso la programmazione con blocchi di codice. Apprenderai come usare la sezione “Codeblocks” della piattaforma Tinkercad, che mette a disposizione una libreria di blocchi di codice per creare solidi ed effettuare operazioni matematiche, geometriche e logiche. I blocchi di codice usati seguono i principi di quelli implementati in piattaforme come Scratch, Snap! o Blockly. Il corso è ideale per docenti che vogliono costruire un’unità d’apprendimento interdisciplinare che faccia convergere coding e 3D. Ma è anche consigliato per tutti coloro che vogliono sfruttare i vantaggi del disegno 3D tramite programmazione, ad esempio nella creazione di pattern o disposizione di oggetti. Il corso prevede un approfondimento per la storia dell’arte e dell’architettura tramite modellazione e stampa 3D.