Oltre la nozione, oltre lo storytelling
In questa videolezione, ci addentreremo nei diversi approcci per creare contenuti per le audioguide tattili, esplorando come superare lo storytelling per stabilire una relazione con il nostro patrimonio culturale attraverso l’attività di scrittura. L’ispirazione principale è tratta dal volume di Tomaso Montanari *Se amore guarda: per un’educazione sentimentale al patrimonio culturale*. Questo testo offre una prospettiva che sottolinea come il patrimonio culturale possa diventare un veicolo per un’educazione emotiva, stimolando una connessione più profonda con l’arte, la storia e le loro sfumature.
Nella prossima lezione, presenteremo esempi pratici per ogni tipologia di contenuto esplorata, offrendo spunti concreti per arricchire le audioguide tattili e valorizzare il processo didattico. Buona visione e buon lavoro!