Introduzione a SketchUp
SketchUp è un software di modellazione 3D intuitivo e versatile, ampiamente utilizzato in architettura e nella progettazione di interni. Il suo principale punto di forza è la facilità d’uso rispetto ad altri software di modellazione più complessi. Questo lo rende uno strumento ideale per chi vuole iniziare a progettare senza sentirsi sopraffatto da interfacce tecniche o procedure complicate.
SketchUp è adatto per:
- Principianti: Se non hai mai usato un software di modellazione, SketchUp è un ottimo punto di partenza grazie alla sua curva di apprendimento dolce.
- Utenti esperti: Anche chi ha esperienza con CAD o Blender può sfruttare SketchUp per creare rapidamente concetti 3D senza dover gestire troppi dettagli tecnici.
In questo corso, utilizzeremo SketchUp Web, la versione gratuita e accessibile via browser. Non è necessario scaricare nulla, basta solo un account e una connessione a Internet. Per chi desidera funzionalità avanzate, esiste la versione Pro a pagamento, ma per i nostri scopi la versione gratuita sarà perfetta.
Cosa ti serve per iniziare
- Un computer con buone prestazioni: Assicurati di avere almeno 8 GB di RAM e un buon processore.
- Connessione a Internet stabile.
- Mouse: Anche se puoi usare un trackpad, un mouse ti permette un controllo più preciso e fluido.
💡 Suggerimento Pro: Se sei uno studente o un insegnante, verifica se puoi accedere a edu.sketchup.com per ottenere funzionalità aggiuntive gratuitamente.
Nella prossima lezione ti guiderò passo dopo passo nella creazione di un account SketchUp e nell’impostazione del primo progetto.