DESCRIZIONE DEL CORSO
Con il corso apprenderai come utilizzare una board di prototipazione rapida per creare il circuito capacitivo che è alla base dei dispositivi tattili interattivi hi-Storia. Imparerai ad assemblare l’elettronica ed a programmarla per permettere la comunicazione tra la board e l’applicazione player.
CERTIFICATI
Il corso non prevede nessun certificato. Sono invece disponibili certificati se erogato in occasione di un workshop hi-Storia edu labs di almeno 8 ore, seguendo il corso mentre si è autenticati come utente registrato.
OBIETTIVI
- Comprendere il funzionamento dell’hardware Hi-Storia.
- Comprendere il principio fisico alla base di un circuito capacitivo.
- Saper assemblare un circuito capacitivo con Arduino e con Micro:bit, impostando con uno o più sensori.
- Saper ottimizzare il codice creando un loop per inizializzare e controllare più di un sensore.
- Saper creare output via Serial.
- Saper estendere il progetto con altre tipologie di sensori ed attuatori.
Course Features
- Lectures 7
- Quiz 0
- Duration 3 ore
- Skill level All levels
- Language Italiano
- Students 519
- Assessments Yes
Curriculum
- 3 Sections
- 7 Lessons
- 1 Week
- Le basi teoriche1
- Uso di Arduino5
- 2.1Assemblare un sensore capacitivo con Arduino40 Minutes
- 2.2Assemblare un circuito con più sensori capacitivi con Arduino30 Minutes
- 2.3Algoritmo iterativo per utilizzare più sensori capacitivi con Arduino10 Minutes
- 2.4Circuito Arduino e codice finale per un dispositivo hi-Storia20 Minutes
- 2.5Riepilogo circuito, script e setup avanzato per l’elettronica hi-Storia15 Minutes
- Uso di Micro:bit1