La modellazione 3D è una tecnica fondamentale per progettare oggetti e manufatti destinati alla stampa 3D. Utilizzando software di disegno 3D di diverso tipo, potrai realizzare modelli tridimensionali pronti per essere stampati. Con il corso avrai l’opportunità di lavorare con programmi accessibili anche ai più piccoli, ma anche strumenti avanzati pensati per funzioni più complesse, oppure esplorare database open-source che offrono modelli già pronti e liberamente scaricabili.
A differenza di altri corsi online presenti nella sezione Edu del sito Hi-Storia, questo percorso è strutturato in sotto-corsi indipendenti, pensati per adattarsi alle competenze iniziali e alle discipline che desideri approfondire. Preparati a immergerti in un’attività che va oltre la mera esecuzione e procedura tecnica: con la giusta impostazione, la modellazione 3D diventa uno strumento versatile per esplorare e trasmettere concetti transdisciplinari in modo pratico e laboratoriale, spaziando dalla matematica alla storia dell’arte, a seconda della tua area di interesse e insegnamento.
Course Features
- Lectures 8
- Quiz 0
- Duration 30 hours
- Skill level All levels
- Language Italiano
- Students 16708
- Assessments Yes
Curriculum
- 2 Sections
- 8 Lessons
- 30 Hours
- Primi passi6
- 1.0Approccio transidigitale al disegno 3D9 Minutes
- 1.1I software di modellazione 3D12 Minutes
- 1.2Introduzione a Tinkercad (sotto-corso)4 Hours
- 1.3Introduzione a SketchUp (sotto-corso)3 Hours
- 1.4Le piattaforme di condivisione: Thingiverse, Makerworld, Cult15 Minutes
- 1.5Matematica e arte con Tinkercad e Codeblocks (sotto-corso)5 Hours
- Lavoro su un oggetto reale2